
12 Febbraio 2021
Airbag meccanico o airbag elettronico?
Se stai per acquistare un dispositivo con airbag Helite, ti starai sicuramente chiedendo: meglio un airbag meccanico o un airbag elettronico? Vediamo insieme cosa li differenzia.
I dispositivi Helite con airbag hanno un sistema di camere d’aria (airbag) progettate per ammortizzare l’impatto e per ridurre i danni al massimo. Oggi questi prodotti sono disponibili in due soluzioni: airbag meccanico ed airbag elettronico.
AIRABAG MECCANICO
Il sistema airbag Helite con attivazione meccanica è un dispositivo che prevede l’installazione di una cinghia sulla moto o sella del cavallo da agganciare alla propria giacca airbag prima di partire.
Il corpo è ibero di muoversi durante la guida ma, in caso di incidente la cinghia attiva il sistema airbag e in pochissimi centesimi di secondo, si gonfia creando un guscio protettivo. Questo airbag oltre ad ammortizzare la caduta, assorbendo l’impatto, limita la rotazione del casco quindi riducendo la possibilità di lesioni alle vertebre cervicali e i colpi di frusta.
Questo sistema è assolutamente sicuro e si attiva solo in caso di caduta. È infatti molto difficile che l’airbag si apra in modo accidentale, ad esempio scendendo dalla moto senza sganciarsi. Per azionare l’airbag è infatti necessaria una forza di circa 25-30 kg e la cinghia è abbastanza elastica da seguire il movimento del corpo.
POTREBBE INTERESSARTI: COME INSTALLARE UN AIRBAG MECCANICO