
6 Luglio 2021
AIRBAG MOTO: quale scegliere?
L’airbag da moto è un dispositivo di sicurezza personale che può essere integrato in una giacca o può essere indossato come gilet. Ma come possiamo scegliere quello più adatto alle nostre esigenze? Nella decisione bisogna tenere a mente alcuni dettagli… vediamoli insieme.
AIRBAG MOTO: MECCANICO O ELETTRONICO?
Se scegli un dispositivo Helite il risultato non cambia. In entrambi i casi la protezione è massima e la libertà di movimento assicurata. A cambiare è il tipo di attivazione. Ma perché?
L’airbag meccanico prevede l’installazione di una cinghia sulla moto da agganciare alla propria giacca airbag prima di partire. In caso d’incidente la cinghia attiva il sistema airbag che, in pochissimi centesimi di secondo, si gonfia creando un guscio protettivo. Questo airbag oltre ad ammortizzare la caduta, assorbe l’energia dell’impatto, limitando la rotazione del casco e riducendo quindi la possibilità di subire lesioni alle vertebre cervicali e i colpi di frusta.
L’airbag elettronico è invece dotato di un sistema di rilevamento multisensore che traccia i movimenti della persona più di 1000 volte al secondo e analizza la situazione in tempo reale. Quando il dispositivo rileva un movimento anomalo, l’airbag moto si gonfia automaticamente prima dell’impatto. Gli airbag elettronici non hanno bisogno di alcun cavo. Per azionarli basta premere 3 volte il pulsante ON/OFF presente sulla giacca.
AIRBAG MOTO: GIACCA O GILET?
Quando decidi di acquistare un airbag da moto devi sapere che esistono airbag gilet e giacche airbag. I primi sono pensati per essere indossati sopra i propri capi d’abbigliamento mentre le seconde sono vere e proprie giacche dotate al loro interno del dispositivo di protezione. Possiamo quindi affermare che le giacche airbag sono la soluzione che permette di assolvere, in un solo oggetto, due prodotti necessari per i motociclisti: la giacca e l’airbag.
Tra i prodotti Helite esistono giacche per tutti i gusti e bisogni: se ami la pelle ti suggeriamo di dare un occhiata al modello ROADSTER per uomo o XENA per donna; se cerchi invece una soluzione perfetta per l’estate che ti permetta di essere sicuro e resistere al caldo per te c’è VENTED. Per chi cerca un capo anti-vento e anti-pioggia c’è TOURING nei colori nero e grigio.
AIRBAG MOTO: IL PARASCHIENA
Quando stai scegliendo il tuo airbag è bene valutare anche la presenza del paraschiena: un elemento aggiuntivo che va ad incrementare il livello di protezione offerto dall’airbag. Le giacche e gilet Helite sono dotate del sistema TURTLE: un guscio di tartaruga pronto a proteggerci in caso di caduta; è un paraschiena semi rigido della SAS-Tech di livello 2 che sostiene il busto e che, in caso di caduta, scarica più efficacemente eventuali colpi. Le sacche di gonfiaggio dell’airbag sono infatti interne, ovvero tra il corpo del pilota e il paraschiena e si gonfiano avvolgendo tutto il busto, anche sulla parte anteriore dalle anche fino al casco.
Hai bisogno di altre informazioni a riguardo? Vuoi leggere il parere di un esperto? Non perderti l’articolo ROADSTER DI HELITE: LA GIACCA IN PELLE PER LA MOTO scritto dal giornalista Motoretto.