
3 Gennaio 2021
Alla Dakar 2021 scatta l’obbligo AIRBAG
HELITE IN PRIMA LINEA CON UN NUOVO SISTEMA SPECIFICO PER OFFROAD
Helite tra i marchi preferiti dai piloti della prossima Dakar, in Arabia Saudita dal 3 al 15 gennaio. Un’opportunità unica per proteggere i migliori piloti al mondo con un nuovo airbag dedicato all’OffRoad.
Lo speciale sistema airbag Helite Off Road Dakar: un unico vest disegnato per motociclisti e piloti di quad alla Dakar 2021.
Da 40 anni, ogni gennaio, 500 piloti provenienti da più di 60 nazioni si uniscono per affrontare una competizione unica: la Dakar. C’è chi partecipa in auto, chi in camion, ma per i motociclisti c’è un pericolo maggiore. E proprio per la sicurezza di chi è più esposto, l’organizzazione della Dakar da quest’anno ha reso obbligatorio indossare un dispositivo airbag per chi guida la moto o il quad con cartuccia di riserva. Tra i marchi, Helite è uno dei preferiti sia per l’elevata protezione sia per la facilità ed economicità di ripristino del sistema. Gli airbag Helite già in commercio hanno il più grande volume di protezione sul mercato. Esso va dai 17 fino ai 28 litri. La speciale conformazione è studiata per avvolgere e proteggere le parti vitali (vertebra cervicale, colonna vertebrale, schiena, torace, addome). Hanno un rapido rilevamento dell’impatto e sono facili da riutilizzare dal pilota.
La competenza ed esperienza di Helite al servizio dei più grandi rallysti del mondo.
La competenza e l’esperienza nella sicurezza ha permesso a Helite di sviluppare uno nuovo airbag da Off Road in collaborazione con il già molto apprezzato marchio italiano di protezione UFO. La prima versione di questo sistema è stata svelata durante il Rally d’Andalusia e in quei giorni che precedevano la Dakar i collaudatori continuavano con i test. Circa la metà dei piloti moto e quad iscritti alla prossima Dakar (129 piloti in totale nel momento in cui scriviamo) ha già preordinato il sistema Helite.
Lo sviluppo dei sistemi di protezione e tecnologia Helite.
L’Offroad presenta uno specifico algoritmo studiato per leggere questi movimenti elaborati dalla scheda CDU (crash detection unit). Accelerometro, giroscopio e GPS comunicano costantemente tra loro grazie alla CDU. Non appena viene rilevato un movimento anomalo, l’airbag si gonfia in 50 millisecondi e il pilota è immediatamente protetto. Il volume di protezione di questo airbag è di 18 litri, misura ritenuta ideale per garantire al pilota protezione ma anche praticità nei movimenti. Le protezioni rigide studiate da UFO, con un paraschiena di alta qualità (SAS-TEC di livello 2) sono posizionate all’esterno dell’airbag per fornire una protezione sia con l’impatto di sassi, sia in caso di caduta. Si è ottenuto così l’effetto “Turtle”, che è uno dei capisaldi della progettazione Helite assieme al grande volume d’aria e alla rapidità, facilità ed economicità di ripristino.
Comunicato di Nicola Andreetto