
12 Aprile 2021
Gilet airbag moto Turtle 2 Hi-Vis di Helite. La recensione di Motoreetto.
Se sei un tipo pratico e più delle apparenze ti interessano la funzionalità e il rapporto qualità/prezzo? Allora il gilet Turtle 2 di Helite fa per te! Esso è presente nella colorazione Hi-Vis, quindi ad alta visibilità in ogni condizione di luce. L’ho provato per alcuni mesi sopra tutte le giacche che avevo a disposizione e guidando moto con impostazioni di guida diverse, sono pronto a dirti tutto quello che ho imparato su di lui “nella vita reale”.
HELITE TURTLE 2 Hi-Vis: CHE GILET È?
Per prima cosa il vest Turtle è il prodotto probabilmente più noto di Helite ed il più diffuso. Si tratta infatti di un gilet airbag da moto che si indossa sopra la normale giacca da moto e quindi rimane un capo indipendente. Va agganciato, però, alla nostra moto perché è ad attivazione meccanica. Il Turtle 2 è l’evoluzione del primo modello Turtle presente da più tempo in listino ed è ancora un prodotto validissimo. Rispetto alla prima versione, questa introdotta nel 2019 nasconde maggiormente la cartuccia, che diventa praticamente invisibile, e risulta essere leggermente più grande. Infine è più confortevole. Rimane invece il volume d’aria, fino a 18 litri. Quindi il massimo sul mercato, e la velocità di gonfiaggio è di 80 millisecondi. Se Turtle 2 è il nome del modello, la dicitura “hi-vis” identifica la particolare colorazione ad alta visibilità. Essa è utile soprattutto nelle giornate piovose o di notte, per essere ben visibili.
COME È FATTO IL TURTLE 2 HI-VIS DI HELITE?
Come ci fa capire il nome, il Turtle 2 funziona proprio come un guscio di tartaruga, pronto a proteggerci in caso di caduta grazie alla parte più rigida all’esterno. Si tratta di un paraschiena semi rigido della SAS-Tech di livello 2. Finché si indossa il gilet, il paraschiena sostiene il busto esattamente come un normale paraschiena e in caso di caduta ha la funzione di scaricare meglio eventuali colpi. Le sacche di gonfiaggio dell’airbag sono interne, ovvero tra il corpo del pilota e il paraschiena e, come una sorta di giubbino di salvataggio, si gonfiano avvolgendo tutto il busto anche sulla parte anteriore fino alle anche e salendo fino al casco. Sulla parte frontale e il lato destro spunta il gancio al quale attaccare la cinghietta elasticizzata che viene fornita in dotazione e che abbiamo preventivamente fissato sulla moto. Mi raccomando, è importante fissarla davanti a noi e in basso ma non troppo; ad esempio un buon punto è l’attacco frontale della sella. Una volta agganciata la clip il Turtle 2 è attivo perché non ha nessun sistema elettronico. Questa semplicità rappresenta indubbiamente il vantaggio principale del sistema meccanico. So già cosa ti stai chiedendo: e se scendo dalla moto dimenticando di sganciarlo? Niente paura, il rischio che si attivi è decisamente limitato perché con un movimento lento avrai tutto il tempo di renderti conto di essere allacciato alla moto prima di dare lo strappo necessario all’esplosione. Perché questa avvenga, infatti, occorre una forza di circa 35 kg e molto repentina. Insomma, ci si deve impegnare o si deve cadere in velocità.
GILET AIRBAG HELITE TURTLE 2 HI-VIS: COME VESTE?
Un aspetto cruciale nella scelta del gilet Turtle, come di tutti i dispositivi di sicurezza Helite, è la scelta della taglia. A questa pagina del sito di Airbag Professional trovi tutti i suggerimenti su come misurare esattamente la tua taglia. In genere le misure corrispondono con quella che porti della giacca: ad esempio se il tuo giubbotto è una L, è probabile che lo sia anche il tuo “Turtle”. Ma tieni conto della lunghezza perché è un aspetto molto importante. Questo sistema airbag di Helite, a differenza di altri prodotti concorrenti, scende molto sulla schiena fino a proteggere la parte lombare. Questo lo fa apparire un po’ grande ed è facile pensare di aver preso una taglia sbagliata. In realtà deve essere proprio così! L’importante è che, regolato a dovere, stia aderente una volta indossato il giubbotto. Risulta molto facile da indossare ed è persino più pratico di un paraschiena, sia durante la marcia sia quando ci si ferma. Inoltre si sfila in un attimo.
COSA MI PIACE E COSA NON MI PIACE DI TURTLE 2 HI-VIS DI HELITE?
Cercando di tirare le somme sulla mia esperienza con il Turtle 2 Hi-Vis di Helite, posso confermare che si tratta di un ottimo prodotto, indicato soprattutto per chi punta ai risultati di : massima protezione, praticità e alta visibilità in ogni situazione. Di certo chi è più attento alla moda difficilmente apprezzerà le sue forme e soprattutto il suo colore fluorescente, ritenuto in genere poco cool. Per lui ci sono altri prodotti, come ad esempio la giacca Roadster di cui ho già parlato in questo articolo. Il fatto che il Turtle 2 sia ad attivazione meccanica anziché elettronica presenta il vantaggio di non aver bisogno di essere ricaricato, ma di essere sempre pronto all’azione. Ma se proprio devo indicare un limite di questo dispositivo, comune purtroppo anche agli altri gilet airbag anche elettronici, questo è dato dall’utilizzo alle temperature più calde. In estate può diventare fastidioso non solo perché è ovviamente un peso in più da portare sopra la giacca, ma soprattutto perché con la sua forma copre possibili prese d’aria della stessa e non può essere altrimenti affinché possa assolvere alla sua funzione protettiva. Premesso questo, va ricordato che consente di indossare al di sotto la giacca più leggera possibile, purché sempre con le protezioni su spalle e gomiti che l’airbag non copre. Starà quindi all’astuzia e all’esperienza del motociclista scegliere il capo giusto da abbinare, fino alla soluzione “estrema” della maglia a rete con le protezioni.
Articolo di Motoreetto