Tre buoni motivi per scegliere Helite

26 Febbraio 2021

Tre buoni motivi per scegliere Helite

Forse ti sembrerà strano, ma ti basteranno tre buoni motivi per scegliere Helite. L’azienda francese è leader nello sviluppo di sistemi airbag moto indossabili ed è il primo produttore europeo con oltre 120 000 sistemi airbag già in circolazione. I suoi prodotti sono unici e si distinguono per tre buoni motivi:

 

  • Sistema Turtle con protezione rigida all’esterno:

Molti airbag presenti sul mercato non prendono in considerazione la protezione rigida. Altri, invece, la inseriscono a contatto con il corpo del pilota. Gli studi di Helite hanno invece dimostrato come sia più efficace far gonfiare l’airbag all’interno della protezione rigida. Infatti essa lavora come fosse il guscio di una tartaruga. L’urto avviene dunque sulla parte rigida che scarica la forza d’impatto sulla superficie dell’airbag, migliorandone l’effetto protettivo.

tecnologia turtle

  • Maggiore volume d’aria possibile:

La particolare conformazione degli airbag Helite consente di ottenere il maggior volume d’aria possibile. Il merito è anche dato della protezione rigida che si trova all’esterno dell’airbag, che forma una sorta di salvagente attorno al busto del pilota. Il risultato è stato reso possibile dalla scelta, fuori dal coro, di fare un airbag esterno all’abbigliamento del pilota e che perciò si gonfia anche verso l’esterno. Un volume maggiore d’aria significa maggiore spessore e maggiore protezione dagli urti.

 

sistema airbag

  • Rapido ed economico ripristino del sistema

Che capiti una caduta in pista o durante un viaggio, chiunque deve essere in grado di ripristinare il sistema in pochi minuti senza la necessità di inviarlo ad un’assistenza tecnica. È sufficiente attendere che si sgonfi, agevolare l’uscita dell’aria e quindi avvitare una nuova ricarica di gas. In breve tempo e senza competenze si può rimettere in funzione,  contando sulla stessa protezione.

cartucce gas airbag

 

Ancora…

Tutti i prodotti Helite vengono ideati, progettati, prototipati e testati nell’apposita struttura di Digione. Qui avviene una continua attività non solo di ricerca e sviluppo, ma di vero affinamento dei prodotti già in gamma. I sistemi di attivazione possono essere di tipo meccanico: attraverso un laccetto che viene legato alla moto; oppure elettronico: attraverso un sensore più sofisticato. In questo caso è possibile, e consigliabile, abbinare anche il sistema di individuazione wi-fi. Si tratta di un sensore con la forma di un bracciale che viene fissato ad uno stelo della forcella della moto che è in grado di comunicare con il dispositivo che indossiamo. Questo velocizza notevolmente i tempi di individuazione dell’incidente. I crash test hanno dimostrato come la combinazione di questi elementi possa garantire una reazione più rapida.

 

PROSEGUI LA LETTURA: AIRBAG MECCANICO O AIRBAG ELETTRONICO?